CI.VI.VO.
CI.VI.VO, Civico, Vicino, Volontariato: il
comune di Rimini ha presentato un nuovo progetto
di volontariato che mira a costruire una rete di
cittadini che nel tempo libero possano prestare
la loro opera per l'assistenza di bisognosi o
per la realizzazione di piccole opere di
manutenzione. L'obiettivo è permettere al
cittadino di partecipare più attivamente alla
vita della collettività. Il Comune ha inoltre
previsto una polizza assicurativa per coprire le
responsabilità dei volontari. Nella nostra
scuola il gruppo di genitori che ha aderito al
CI.VI.VO,durante l’ultima settimana
di agosto dell'anno scorso
ha popolato aule e corridoi e armati di
rulli, di pennelli, di
tempere per pareti, ma
soprattutto di
disponibilità, di voglia di
collaborare e di grande
senso della partecipazione
alla cosa pubblica, hanno tinteggiato
tutte le aule. Le intense
giornate di lavoro (dalle 8
alle 19) hanno richiesto
davvero un impegno
encomiabile per
rendere le oltre 35 stanze
e i lunghi corridoi luoghi
puliti e piacevoli. Mediante
il progetto Ci.Vi.VO. il
comune di Rimini ha fornito
tutti i materiali per
l’operazione e il lavoro di
alcuni operai per la
coloritura dell’ingresso. La
parte su cui campeggia il
poeta e scrittore riminese,
cui è intitolata la scuola,
e la sagoma di Aurelio
Bertola stesso, sono opera
di alcuni insegnanti.
Frequentando i corridoi
ingombri di bidoni, di
vernici, di teli e di scale
si respirava, più che la
fatica, un clima di
condivisione e la
consapevolezza di realizzare
qualcosa di estremamente
utile ed importante per la
comunità. I lavori sono
terminati, almeno per il
momento, ora tocca a chi
vive all’interno della
scuola, giorno dopo giorno,
mantenerne pulizia e
freschezza, rendendola un
luogo in cui la ricchezza
delle esperienze, che da
anni ospita, si accompagni
al gusto per la bellezza
delle cose di tutti, che
sono poi le cose di
ciascuno.
Un grazie caloroso e sentito
a:
Maurizio Taormina, Daniele Squarzoni, Stefano Gualdi, Elena Gasperoni, Alberto Domeniconi,
Marco
Dente, Damiana Bertozzi, Maria Rita
Cappelletti, Patrizia Chiodi, Maurizio Bertozzi, Milena Buscarini,
Anna Curci, Anna Carenzi, Gabriella Sama, Carmelo Polizzano, Cristina Giuliani, Valerio Zammarchi, Franco Nanni, Paolo Bernacchioni, Maura Casali, Maria Angela Vena, Emanuela Gulinelli.
Eccoli al
lavoro:
|